Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post

lunedì 19 settembre 2016

25/9/16 Cibovicino 2016 a Nembro

La tradizionale manifestazione del GAS di Nembro che negli ultimi anni ha fatto conoscere al pubblico, sempre più attento alla sos…tenibilità, produttori e protagonisti di CIBOVICINO, passa di mano e la nuova edizione, prevista per il 25 settembre 2016, verrà organizzato dalla Cooperativa Gherim e dai suoi volontari.

Il tema conduttore dell’edizione 2016 e’ INSIEME CREIAMO UN ALTRO VIVERE, titolo che si ispira alla campagna sociale promossa da Altromercato, il principale circuito italiano del commercio equo e solidale. L’intera manifestazione, con i suoi laboratori e conferenze, si concentrerà sulle tematiche del consumo critico e di un’economia alimentare sostenibile, puntando in particolare l’attenzione sulla promozione della relazione positiva tra uomo e ambiente, sulla necessità di una corretta redistribuzione delle risorse nell’assetto geo-politico attuale ed il mantenimento di reti di solidarietà ed equità all’interno dell’intero circuito del consumo.

PROGRAMMA:

Giovedì 22 settembre,

ore 21.00: proiezione del film documentario “Unlearning”, di Lucio Basadonne, presso l’Auditorium Modernissimo di Nembro.

Sabato 24 Settembre,

Ore 10.00: Visita all’azienda agricola di Benigni Mattia a Nembro
Ore 15.00: Visita all’azienda agricola O’Sole Bio di Palosco

Domenica 25 settembre,

Ore 9.00: Apertura della manifestazione in Piazza della Libertà con gli stand di vendita di prodotti locali, biologici e del commercio equo e solidale.

Apertura della BANCARELLA DEL RICICLO

Apertura dei negozi di vicinato

Ore 10.30: Presso lo stand GAS Nembro: “Facciamolo da noi” stand di autoproduzione.

LABORATORIO: in occasione dell’anno internazionale dei legumi stand con ricette pratiche per bambini e ragazzi.

Gruppo genitori ATENA: per la promozione di uno stile di vita sano a partire dalla prevenzione delle dipendenze.

Nella Grande tenda dei dibattiti:

Intervento di CONFAGRICOLTURA (brevi presentazioni di giovani agricoltori del territorio)

Ore 11.00: Degustazione di riso: per conoscere ed apprezzare al meglio le varietà di riso del commercio equo e solidale, a cura di Valeria Calamaro di Altromercato.
Ore 12.30: Pranzo (è gradita la prenotazione, per informazioni chiamare 035 4127207 o scrivere a info@gherim.it)
Ore 15.00: Convegno “INSIEME CREIAMO UN ALTRO VIVERE. Il consumo critico, l’educazione bio e l’uso delle risorse sobrio ed etico come scelta per un nuovo paradigma sociale?”

Dialogano:

Ministro agricoltura Maurizio Martina (da confermare)
Marco Boschini, coordinatore dell’associazione Comuni Virtuosi
Padre A.Sella, missionario dei nuovi stili di vita e coordinatore della rete interdiocesana Nuovi Stili di Vita.

Coordina:

Dottoressa Francesca Forno, Università di Bergamo, sociologa dei consumi.



Ore 15.30: Presso lo stand GAS Nembro: “Facciamolo da noi” stand di autoproduzione.

All’interno della tenda dibattiti:

Ore 16.00: NUTRIRSI DI SALUTE A TAVOLA, con Rossana Madaschi, dietista.



Alle ore 19.00 è prevista la chiusura della Manifestazione.



In caso di pioggia, la manifestazione si svolgerà nello spazio coperto sottostante a Piazza della Libertà.

martedì 19 aprile 2016

Energiadi all'Istituto De Amicis (Scuola di Via Cornagera)

Alcuni nostri soci sono impegnati in questa bella iniziativa:
 
http://www.genitorideamicis.it/energiadi/

http://www.genitorideamicis.it/energiadi/
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTARE IL SITO: www.energiadi.org

venerdì 8 aprile 2016

13/4/16 Incontro sugli olii essenziali al CSC Borgo Palazzo

GLI OLII ESSENZIALI
PER LA CURA ED IL BENESSERE
 DELLA PERSONA E DELLA CASA
con 
Cristian Testa, medico, biologo, esperto in Naturopatia
(Azienda agricola Le Sorgenti Nakura)


Una serata per parlare degli olii essenziali e del loro utilizzo.
Capire la qualità degli olii, conoscerne le proprietà e la sicurezza dell’utilizzo per utilizzare al meglio questi splendidi
REGALI DELLA NATURA.

Mercoledì 13 Aprile 2016 alle 21:00 
presso il Centro Socio Culturale di Borgo Palazzo
Via Borgo Palazzo, 25-Bergamo
-INGRESSO LIBERO-
 
GRADITA PRENOTAZIONE A: 
oppure tel 035238046
 
evento organizzato da Gas BoBoC’é

martedì 15 marzo 2016

sabato 19 marzo 2016: doppio appuntamento!

Alla mattina Mercato Agricolo e non solo a Monterosso:
Al pomeriggio Mercatino dell'usato in Borgo Palazzo:


lunedì 7 settembre 2015

Gas in Alpeggio

Alcune foto della visita e festa presso l'Alpeggio della Azienda Agricola Cometti, 6 settembre 2015












mercoledì 15 aprile 2015

mercoledì 5 novembre 2014

Corso panificazione con lievito madre


G.A.S.P. Gruppo di Acquisto Solidale Paladina
con il patrocinio del Comune di Paladina

Organizza:

PERCORSO FORMATIVO DI PRIMO AVVICINAMENTO ALLE PRATICHE
E AI VALORI DELL'ECONOMIA SOSTENIBILE E SOLIDALE


“La crisi e i nuovi stili di vita”

Tre serate dedicate a guardare la crisi e le difficoltà di questo nostro tempo, da diversi punti di vista.
Essere obbligati a ripensare al nostro modo di consumare ci permette di vivere meglio e di riavvicinarci alla nostra comunità e al nostro territorio?
Se vuoi parlarne con noi e con altri cittadini e conoscere alcune esperienze bergamasche ti aspettiamo alle serate organizzate presso il Centro Polifunzionale in via Marie Curie a Paladina.


mercoledì 5 novembre ore 20,30
FACCIAMO INSIEME
IL BILANCIO DEI DESIDERI IN FAMIGLIA

mercoledì 12 novembre ore 20,30
CRISI, DENARO E RELAZIONI:
COSA CIASCUNO PUO’ FARE

mercoledì 19 novembre ore 20,30
CRISI, DENARO E RELAZIONI:
COSA SI PUO’ FARE CON GLI ALTRI



Per info ed iscrizioni: gasppal@yahoo.it  oppure n° gratuito 800.635.446 da lun a sab dalle 10 alle 19

mercoledì 8 ottobre 2014

mercoledì 10 settembre 2014